ATTIVITÀ PER LE SCUOLE
Anno scolastico 2025-26

Da novembre 2025 a febbraio 2026
La pelle delle emozioni
Parole chiave: texture, tessuto, tatto, emozioni, manualità fine, nodi, fili.
Attraverso il tatto esploreremo le emozioni, giocando con diversi tipi di stoffa,
scoprendo semplici tecniche di sartoria e tessitura, strumenti d’arte e d’artigianato
tessile, materiali speciali.
Il linguaggio tattile è la prima forma di comunicazione degli esseri umani. È un linguaggio di conoscenza ravvicinata del mondo perché comporta il contatto con altri corpi e con le materie. Le mani guardano prima degli occhi e le sensazioni tattili custodiscono emozioni. E infatti per parlare di emozioni molto spesso chiamano in causa la pelle: pelle d’oca dallo spavento, peli dritti di rabbia come quelli di un gatto, guance che cambiano colore come un camaleonte.

Da marzo a giugno 2026
Bestiario
Mostra e laboratorio
Parole chiave: esposizione temporanea, narrazione multimediale, autorialità dell’infanzia
La visita alla mostra collettiva realizzata insieme all’artista lituana Neringa Keršulytė sarà un’esperienza immersiva unica.
Guidati dall’ascolto delle storie cucite insieme dal drammaturgo Andrea Ciommiento si potranno attraversare le installazioni di stoffa costruite a partire dall’immaginario bambino. Un’occasione unica e irripetibile per entrare nel laboratorio dell’artista e dare il proprio contributo all’opera collettiva.
Scheda tecnica
Destinatari: bambini e bambine grandi della scuola dell’infanzia e tutte le classi della scuola primaria
Durata: 90 minuti
Costi: 10 € a bambino (minimo 15 bambini)
p.s. sarà nostra cura fare in modo che possiate stare comodi, trovare un luogo adatto per la merenda e bere un caffè insieme.